Calcolatrice del perimetro di un triangolo


Istruzioni: Utilizza questo strumento per calcolare il perimetro di un triangolo, con tre lati da te forniti. Digita i tre lati del triangolo per cui vuoi che venga calcolato il perimetro nelle caselle sottostanti.


Lato 1 (Espressione positiva valida. Es. 3, o 1/3, ecc.) =


Lato 2 (Espressione positiva valida. Es. 3, o 1/3, ecc.) =


Lato 3 (Espressione positiva valida. Es. 3, o 1/3, ecc.) =

Perimetro di un triangolo

Utilizza questa calcolatrice se devi trovare il perimetro di un triangolo dati i suoi tre lati. Questi lati possono essere numeri semplici, oppure puoi definire qualsiasi numero valido Espressioni numeriche come "sqrt(3)" o "3/4", solo per citarne alcuni.

Quindi, dopo aver fornito i tre lati con tre espressioni numeriche o valori validi, puoi cliccare su "Calcola" per ottenere i passaggi della semplificazione che ti vengono mostrati.

Come si calcola il perimetro di un triangolo?

Calcolare il perimetro di un triangolo è molto semplice e consiste nell'aggiungere le lunghezze di tutti e tre i lati. Ecco i passaggi:

  • Identifica la lunghezza di ciascun lato del triangolo.
  • Se i lati sono forniti implicitamente e richiedono ulteriori passaggi per il calcolo, procedere in tal senso.
  • Somma queste lunghezze per trovare il perimetro totale.

Ecco un esempio:

Supponiamo che un triangolo abbia lati di 5 cm, 7 cm e 9 cm. Il perimetro si calcola come segue:

\(5 + 7 + 9 = 21\) cm

triangolo perimetro

Formula del perimetro di un triangolo

La formula per il perimetro di un triangolo è abbastanza semplice:

\[P = a + b + c\]

Dove:

  • P è il perimetro
  • a , b , e c rappresentano le lunghezze dei lati del triangolo

Perimetro di diversi tipi di triangoli

Ci sono diversi tipi di situazioni che potresti trovare che potrebbero portare a calcoli specifici, a seconda del tipo di triangolo che ti viene dato. Il caso più tipico è il caso di un triangolo scaleno , in cui non c'è molta simmetria.

Ma possiamo anche trovare casi in cui si possono trovare diversi tipi di simmetria, per i quali non è necessario avere tutti e tre gli angoli e si può calcolare il perimetro con meno informazioni.

Perimetro di un triangolo equilatero

Un triangolo equilatero è un tipo di triangolo che ha tutti i lati di uguale lunghezza e tutti gli angoli con la stessa misura. La formula si semplifica in:

\[P = 3s\]

Dove S è la lunghezza di un lato comune agli altri lati.

Perimetro di un triangolo isoscele

Un Triangolo isoscele ha due lati di uguale lunghezza. In questo caso, se i lati uguali sono s e la base è b , il perimetro è:

\[P = 2s + b\]

Perimetro di un triangolo scaleno

Per un triangolo scaleno che ha tutti i lati di lunghezze diverse dobbiamo usare la formula generale:

\[P = a + b + c\]

Perimetro di un triangolo rettangolo

Per un triangolo rettangolo , puoi usare il Teorema di Pitagora per trovare il lato mancante, se necessario, applicare la formula del perimetro:

\[P = a + b + c\]

dove avremmo qualcosa come \(c = \sqrt{a^2+b^2}\), che indica che il perimetro potrebbe essere calcolato da \(a\) e \(b\)

triangoli

Esempi di calcoli del perimetro

Esempio: calcolo del perimetro di un triangolo con lati noti

Considera un triangolo con lati di 10 cm, 12 cm e 15 cm. Il perimetro è uguale a:

\(P = 10 + 12 + 15 = 37\) cm

Esempio: trovare il lato mancante di un triangolo

Se conosci due lati e il perimetro, puoi trovare il terzo lato. Ad esempio, se sai che il perimetro è 25 cm e due lati sono 8 cm e 10 cm:

\[P = 8 + 10 + x = 25\]

Ora risolviamo per \(x\):

\(x = 25 - 18 = 7\) cm

Calcolo del perimetro

Perché il perimetro è importante nella vita reale?

Ci sono miliardi di casi pratici in cui il perimetro di un triangolo gioca un ruolo importante:

  • Costruzione: Utile per la predisposizione delle fondamenta o la costruzione di strutture.
  • Architettura Del Paesaggio: Fondamentale per determinare la quantità di recinzione necessaria.
  • Arte e Design: È un parametro importante per la creazione di composizioni simmetriche o equilibrate.

Errori comuni nel calcolo del perimetro

Ci sono alcuni punti in cui gli studenti hanno la tendenza a commettere errori. Ecco alcuni degli errori più comuni da evitare:

  • Assicuratevi di tenere conto di tutti i lati del triangolo.
  • Usa la formula corretta. A meno che tu non conosca una situazione specifica con simmetria, usa la formula più comune con la somma delle lunghezze dei lati.
  • Bisogna fare attenzione al modo in cui si usano e si interpretano i risultati del teorema di Pitagora.

Calcolatrici triangolo

Comprendere il perimetro di un triangolo è solo l'inizio. Se sei interessato ad approfondire l'argomento dei triangoli, potresti trovare utile calcolare il area di un triangolo Ciò può aiutare a comprendere la relazione tra lati e angoli, fornendo una visione più completa delle proprietà del triangolo.

Inoltre, per un'analisi più dettagliata, il nostro calcolatrice triangolare può aiutare a risolvere vari problemi sui triangoli, tra cui trovare lati o angoli sconosciuti quando alcuni sono noti. Se hai a che fare specificamente con triangoli in cui tutti e tre i lati sono noti, il nostro Calcolatrice del triangolo con tre lati noti sarà particolarmente utile.

Non hai un account di iscrizione?
Iscriviti

Resetta la password

Torna a
accesso

Iscriviti

Torna a
accesso